Indice
Allergia alimentare: cosa la provoca?
A fronte di un numero altissimo di alimenti ingeriti nel corso della vita, gli allergeni responsabili di gran parte delle reazioni sono sorprendentemente pochi. Ogni alimento può contenere più proteine allergeniche (I VERI ALLERGENI), alcune specifiche altre in comune con alimenti diversi.
Le varie proteine allergeniche, contenute nel medesimo alimento, possono presentare caratteristiche chimiche del tutto diverse. La resistenza alla cottura e alla digestione nello stomaco e nell’intestino sono le condizioni più importanti per scatenare una reazione più o meno grave.
Si può essere molto allergici a una proteina alimentare, che viene digerita completamente dai succhi gastrici, e l’unico fastidio sarà prurito in bocca ; ma se siamo allergici a una proteina (come la LTP della Pesca) che attraversa indenne lo stomaco, allora c’è il rischio di una reazione più grave.
Allergia a tanti alimenti: perchè? Un vero puzzle……
Alcune proteine causa di allergia alimentare sono presenti in più alimenti, amche molto diversi tra di loro. Addirittura vi sono proteine-allergeni in comune tra alimenti e pollini, tra sostanze chimiche e alimenti (come il lattice e il nichel). Questo crea il rischio di essere allergici non solo ad un alimento o ad una sostanza ma a una serie di alimenti.
Allergia alimentare: evitare diete non motivate
Questo non significa che bisogna proibire tutto quello che può dare reazioni crociate!
Solo in caso di rischio grave e per reazioni crociate già avvenute. Lo scopo della diagnosi allergologica, fatta dallo specialista ( non “fai da te” con conoscenti e su internet) è di quella di scoprire a quali proteine del puzzle si è allergici e quali alimenti è rischioso mangiare, di volta in volta.