Allergia grano o intolleranza glutine: non sempre celiachia

allergia grano intolleranza glutineGrano e Glutine: allergia o intolleranza?

L’allergia al grano differisce dalla intolleranza al glutine (celiachia) perchè in questo caso abbiamo una VERA allergia, con le IgE specifiche (anticorpi delle allergie) contro le proteine della farina. Nella celiachia, invece, abbiamo una risposta “immunologica” conro il glutine ma non collegato ad anticorpi IgE ma a cellule.

Nei pazienti affetti da allergia al grano le manifestazioni cliniche sono simili alle altre allergie alimentari, con sintomi di natura cutanea (quali dermatite, eczema, orticaria), respiratoria e del tratto gastroenterico (quali dolori addominali, alvo diarroico/stitico).

Reazioni sensibilità al glutine: nè allergia, nè intolleranza

Un terreno sicuramente difficle  è quello della “gluten-sensitivity”, condizione caratterizzata da un’abnorme sensibilità al
glutine, di natura non allergica e non francamente celiaca che, pur in assenza di danno intestinale conclamato , migliora clinicamente della dieta priva di glutine . Pertanto, esiste un ampio spettro di celiachia , che spazia dalle forme classiche alle potenziali sino a manifestarsi con un numero sempre più elevato di casi di gluten-sensitivity. In questi termini, è stato recentemente dimostrato che in soggetti che presentano questa forma di intolleranza al glutine, con Antciorpi negativi a livello sierico, possono essere ritrovati dei danni di infiammazione a livello delle mucosa intestinale, suggerendo che questa condizione possa precedere nel tempo la comparsa del danno intestinale, cioè la malattia celiaca . Come sottolineato da uno studio italiano questi soggetti, per lo più con anticorpi sierici negativi, migliorano clinicamente dalla rimozione del glutine dalla dieta, in particolare con una riduzione dei sintomi gastrointestinali e normalizzazione delle lesioni minime intestinali, se presenti.

Tursi A, et al. J Clin Gastroenterol 2003.

Troncone R, et al. Acta Paediatr Suppl 1996

Jarvinen TT, et al. AJG 2003

Articolo precedenteCeliachia
Articolo successivoAllergia nichel: alimenti contenenti nichel