Allergia a nichel è molto diffusa. In un numero ridotti di casi questa allergia può creare dei disturbi anche in seguito all’ingestione di determinati alimenti. Ma iniziare una dieta a basso contenuto di nichel, senza la conferma di uno specialista, può costituire un grave errore.
Indice
Allergia al nichel: la dermatite allergica da contatto
L’allergia al nichel interessa il 20% della popolazione. Il primo disturbo di questa allergia è una irritazione da contatto nelle pelle a contatto con accessori metallici (orecchini, cerniere, orologi, ecc). In questo caso si tratta di una dermatite allergica da contatto, che può diventare cronica, se continua l’uso di questi accessori. Vi sono molti lavori che favoriscono il contatto con oggetti e superfici metalliche e questo rende molto più difficile una cura definitiva.
La dermatite sistemica da nichel: quando gli alimenti sono importanti
In una minoranza di casi (come è stato visto in uno studio scientifico ) una persona con una allergia da contatto può manifestare dei disturbi quando segue una dieta ricca di nichel. Purtroppo molte persone confondono queste due malattie (DAC e Dermatite da contatto sistemica) e seguono una dieta senza motivo!
Quando sospettare una dermatite da contatto sistemica da nichel
- quando si manifesta una dermatite diffusa o cronica e resistente alle cure, in persone con una allergia certa al nichel, avendo escluso altre cause (con un dermatologo)
- quando la dermatite si associa ad altri sintomi, come disturbi della digestione in coincidenza di alimenti sospetti (cioccolato, legumi, pomodoro, prodotti integrali ecc.), emicrania e altri sintomi
- quando la dermatite si localizza in zone diverse da quelle del contatto con i metalli
- raramente si ha una allergia agli alimenti richhi di nichel senza disturbi della pelle: anche l’orticaria raramente può essere associata ad una allergia sistemica al nichel
Rischi di fare una dieta senza una diagnosi certa
Purtroppo molti iniziano una dieta a basso contenuto di nichel senza motivo. Internet, amici e seguaci di medicina alternativa indicano il nichel ai primi posti di causa delle seguenti malattie, molto spesso parlando di intolleranza alimentare:
- tutti i disturbi intestinali
- aumento di peso e difficoltà di dimagramento
- emicrania
- acne
- anemia
- afte
- nausea
- malessere diffuso e astenia.
L’allergia sistemica al nichel o dermatite da contatto sistemica al nichel esiste ma interessa una mimima percentuale di soggetti con allergia al metallo (5% di tutti gli allergici al nichel, quindi meno dell’1% della popolazione). La diagnosi deve essere fatta da uno specialista dermatologo o allergologo che abbia una sisgnificativa esperienza sulla malattia e d evitare di iniziare diete squilibrate. Soprattutto il rischio è quello di non riconoscere i sintomi di malattie più gravi.
Come fare diagnosi certa di allergia alimentare al nichel o Dermatite da contatto sistemica
Lo specialista deve confermare il sospetto con la visita, prescrivere una dieta adeguata che deve apportare un reale miglioramento; poi la diagnosi di allergia sistemica al nichel va confermata con i test con cpr di tio-nichel. Se la diagnosi è confermata esiste anche un vaccino in cpr che può guarire da questa particolare forma di allergia.