Dermatite atopica o eczema atopico
La dermatite atopica o eczema atopico è una malattia cronica della pelle che si manifesta molto più spesso nei primi anni di vita e migliora nel corso degli anni. Questa dermatite interessa quasi il 10% dei bambini. Meno frequentemente la dermatite atopica si può manifestare nell'adulto. Molto spesso colpisce soggetti che presentano rinite allergica e asma. Quali sono i sintomi della dermatite atopica?
I sintomi della dermatite atopica sono molti ed estremamente variabili nei vari soggetti. Il prurito, cronico e molto intenso, rappresenta il disturbo principale e che caratterizza la dermatite atopica. Macchie rosse e rilievi nella sede del prurito vengono rapidamente sostituite dalle lesioni da grattamento, con pelle escoriata, croste e secrezione. Molto importante cercare queste lesioni
Fotoallergia
In estate aumenta per tutti l'esposizione ai raggi solari. Fra una abbronzatura e una lunga nuotata aumenta anche il rischio di una fotoallergia.
Fotoallergia: che cos'è?
La fotoallergia è una dermatite si manifesta con macchie pruriginose, eruzioni eczematose nelle zone di pelle che sono state esposte al sole e che compaiono uno-due giorni dopo l’uso di sostanze applicate localmente. Questi prodotti agiscono scatenando una fotosensibilità , cioè una allergia favorita dai raggi solari.
Che cosa scatena la fotoallergia?
Le sostanze più spesso responsabili di reazioni fotoallergiche sono
Allergia a cosmetici: attenti all’INCI
INCI , importante per chi soffre di una allergia ai cosmetici : cos'è?
L' INCI è una sigla che sta per International Nomenclature of Cosmetic Ingredients, ossia l'elenco degli ingredienti contenuti in un cosmetico. Dak 1997 è obbligatorio per legge in tutte le confezioni dei cosmetici; l'elenco è ordinato in modo decrescente,