Allergia penicilline e cefalosporine: come affrontarle?
Le penicilline sono gli antibiotici più utilizzati al mondo e i primi ad essere scoperti, da oltre 70 anni. Fanno parte della famiglia dei betalattamici, a cui appartengono anche le cefalosporine. In un articolo...
Psoriasi: cos’è, come si riconosce, cure nuove
La psoriasi è una malattia cronica infiammatoria della pelle, ma che può coinvolgere anche altri parti del corpo, altri organi interni. Si riconosce facilmente, per la presenza di aspetti caratteristici ma è importante la...
Rosacea: cause, sintomi, immagini e cure
La Rosacea è una dermatite cronica del viso; si manifesta più frequentemente nelle donne. Interessa le guance, il naso, il mento e può colpire anche gli occhi. Generalmente compare tra i 30 e i...
Prurito: cause, malattie pelle, cure
Il prurito è un sintomo importante delle malattie della pelle. Per prurito si intende una sensazione sgradevole che stimola la necessità di grattarsi. In conseguenza del grattamento si possono creare dei danni alla pelle,...
Allergia a farmaci: quali sono i sintomi e quali farmaci responsabili
L'allergia ai farmaci rappresenta una condizione di grave disagio per il paziente. Bisogna individuare i sintomi della reazione allergica per una diagnosi corretta; importante stabilire quali sono i farmaci più responsabili di reazioni, perchè...
Allergia: sintomi e diagnosi – allergia immediata e ritardata
Cosa si intende per Allergia
L'allergia è una reazione immunitaria nei confronti di una sostanza, generalmente tollerata da tutti gli altri soggetti. La reazione può essere di vari tipi. Le reazioni immediate si manifestano da...
Patch test Serie Sidapa 2016 Dermatite allergica da contatto
SERIE SIDAPA 2016 Apteni Patch Test per la diagnosi di Dermatite da contatto
La Serie Sidapa 2016, approvata dalla Società Italiana di Dermatologia Allergologica e professionale, è composta dagli allergeni utilizzati per patch test: queste...
Test intolleranza alimentare – salivare – lattosio, celiachia, glutine, fruttosio, caffeina, solfiti, sensibilità al...
Test DNA intolleranze alimentari: lattosio, predisposizioneceliachia, fruttosio, caffeina, solfiti, sensibilità nichel
TEST SALIVARE DEL DNA PER INTOLLERANZE ALIMENTARI - a Messina
Quali intolleranze alimentari: LATTOSIO - Celiachia - Caffeina - Solfiti - Alcool - Fruttosio -...
Test Intolleranza Lattosio Genetico DNA nuovo – non invasivo
Che cos'è intolleranza al lattosio
L’intolleranza al lattosio, la più comune intolleranza alimentare, è l’incapacità di digerire questo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati (formaggi, latticini, yoghurt, ecc). Il lattosio è composto da...
Esame dei nei – quando è utile la dermatoscopia – mappatura cosa serve
L'esame dei nei o nevi , attraverso la dermatoscopia, è diventato un accertamento diagnostico molto importante e sempre più popolare. Questo perchè alcuni nei possono trasformarsi, anche se raramente, in malattie molto gravi come il melanoma. L'esame ad occhio nudo non consente una corretta individuazione dei nei "pericolosi" e quindi a rischio di trasformarsi in melanomi, se non quando la malattia è in fase molto avanzata. Invece attraverso il dermatoscopio, utilizzato da uno specialista dermatologo con una certa esperienza, è possibile migliorare notevolmente la diagnosi precoce.
Allergia nichel e dieta: utile nella dermatite cronica
Sulla allergia al nichel (o nickel) si discute molto e spesso vi sono informazioni contraddittorie, soprattutto per la necessità di una dieta a basso contenuto di nichel. In realtà l'allergia da contatto al nichel...
Orticaria cronica spontanea: 10 cose da evitare
Orticaria cronica spontanea: cosa fare e cosa evitare
L'orticaria cronica spontanea è una dermatite molto stressante per chi ne soffre perchè oltre i disturbi (prurito, pomfi, gonfiore ecc), crea uno stato di angoscia e di...