Indice
Alopecia areata: solo stress?
L’alopecia areata è una malattia infiammatoria cutanea, il cui fattore scatenante maggiore è lo stress psicologico; tuttavia questa malattia è associata a vari stimoli ambientali. Si può manifestare anche i nei neonati , suggerendo la possibile presenza di altri fattori ambientali. Lo stile di vita quotidiano è ben noto per essere coinvolto in varie malattie infiammatorie e influenza la gravità delle malattie infiammatorie della pelle.
Cos’è l’alopecia areata
L’alopecia areata è una forma comune di alopecia immuno-mediata in cui l’attacco autoimmune (da parte di auto-anticorpi) del follicolo pilifero provoca la caduta dei capelli, senza cicatrici.L’aspetto caratteristico è quello di una serie di chiazze circolari sul cuoio capelluto. Ma la perdita di peli può interessare anche le sopracciglia, la zona della barba e tutte le altre aree dove sono presenti peli. Il rischio stimato di alopecia areata nel corso della vita è tra l’1 e il 2%. Circa il 20% dei casi sono bambini. Nel 60% dei casi l’alopecia areata ccompare prima dei 30 anni. Una maggiore prevalenza di alopecia areata è stata riportata in pazienti di età compresa tra 10 e 25 anni (60%) [ 11 , 12]. La causa esatta dell’alopecia areata rimane sconosciuta. Gli studi attuali forniscono prove a sostegno di una risposta autoimmune ai follicoli piliferi, oltre a influenze ambientali sconosciute. Lo stress psicologico è stato
Autoanticorpi e bulbo pilifero
Il follicolo pilifero è un mini-organo complesso, che subisce costantemente cicli dinamici di crescita e regressione per tutta la vita. Mentre la corretta progressione del ciclo pilifero richiede un’interazione omeostatica tra follicolo e il suo microambiente immunitario, parti specifiche, come il rigonfiamento durante tutto il ciclo del capello e il bulbo nella fase anagen, mantengono un relativo privilegio immunitario, ovvero non vengono aggrediti da anticorpi. Quando questa barriera viene modificata gli infiltrati infiammatori che si aggregano attorno al rigonfiamento e al bulbo lanciano un attacco immunitario al follicolo pilifero, con conseguente perdita di capelli o alopecia.
Quali sono i fattori ambientali?
I fattori ambientali, di cui è dimostrato il ruolo nella alopecia areata sono: il fumo, il consumo di alcol, il sonno, l’obesità, gli acidi grassi e il consumo di glutine.