Indice
Allergia grave: anche un bacio può essere rischioso per la vita
Chi ha avuto una grave reazione allergica ad un alimento (reazione immediata, asmatica, anafilattica) conosce bene l’importanza di evitare assolutamente qualunque contatto con l’alimento a cui è allergico. Ma l’allergia si può trasmettere anche in altri modi e non solo ingerendo l’alimento. Ci sono dei casi così gravi in cui basta che l’alimento sia presente nell’ambiente o venga cucinato che le esalazioni e i vapori posono scatenare una reazione anche grave. Da oltre 10 anni anche un’altra modalità di scatenamento della reazione allergica è stato dimostrato : il bacio.
Come può un bacio scatenare una reazione allergica, quasi mortale?
Se una persona mangia un alimento e dopo un lieve lasso di tempo (minuti, generalmente) bacia , anche sulla guancia, un soggetto allergico, in modo grave, a quel cibo, il rischio di una reazione è alto. Sono stati riportati dal 1997 a tutt’oggi moltissimi casi. Arachidi, mela, pesce, kiwi, crostacei sono fra gli alimenti più individuati, ma anche piselli. Un caso è stato riferito alla amoxicillina (antibiotico della famiglia della penicillina). Non solo il partner, ma anche un parente o la madre che dia un bacio di saluto, anche sulla guancia, può causare un passaggio di micro-quantità dell’allergene alla pelle o alla bocca dell’allergico. Dopo pochi minuti si scatena la stessa reazione, come se avesse veramente mangiato il cibo! In alcuni casi si è dovuto ricorrere all’adrenalina e al ricovero in rianimazione.
Come prevenire una reazione allergica da bacio
L’unico modo per evitare queste reazioni gravi è fare capire ai familiari e agli amici di allergici gravi, che bisogna evitare di mangiare l’alimento in presenza o prima di qualunque contatto. L’allergico grave è bene che porti sempre con sè l’adrenalina auto-iniettabile, per ogni evenienza.
Atanasković-Marković M, Zivanović M, Gavrović-Jankulović M, Cirković-Velicković T, Djurić V, Sanković-Babić S, Nestorović B. [Kiss-induced severe anaphylactic reactions]. Srp Arh Celok Lek. 2010 Jul-Aug;138(7-8):498-501.
Nolan RC, de Leon MP, Rolland JM, Loh RK, O’Hehir RE. What’s in a kiss: peanut allergen transmission as a sensitizer? J Allergy Clin Immunol. 2007 Mar;119(3):755.
Mancuso G, Berdondini RM. Kiss-induced allergy to amoxycillin. Contact Dermatitis. 2006 Apr;54(4):226.
Eriksson NE, Möller C, Werner S, Magnusson J, Bengtsson U. The hazards of kissing when you are food allergic. A survey on the occurrence of kiss-induced allergic reactions among 1139 patients with self-reported food hypersensitivity.