Indice
Allergia balsamo del perù: che cos’è e dov’è presente
La sensibilizzazione al balsamo del Perù può determinare forti dermatiti sia in adulti che in bambini.
E’ un essudato che fuoriesce dopo incisione da una pianta (Myroxylon balsamum Linn.) che cresce nell’ America centrale. L’aspetto è quello di un liquido viscoso non appiccicoso, color rosso bruno scuro e trasparente al profumo vago di vaniglia. Il resinoide ottenuto dalla purificazione di tale Balsamo è costituito da una parte liquida (olio essenziale o cinnameina) e da una parte solida resinosa.
La positività al Balsamo del Perù e’ considerata una spia della sensibilizzazione a Profumi.
Balsamo del perù: allergia da quali prodotti è provocata
Al Balsamo del Perù si può essere esposti per cause professionali ed extraprofessionali, è infatti presente in:
Cosmetici (ha una azione profumante) come matite per labbra, creme e saponi, shampoo, lozioni, rossetti, profumi, deodoranti, repellenti, prodotti antisolari, abbronzanti, prodotti per puericultura ed altri.
Farmaci: preparati antitosse supposte balsami vari, topici, sostanze per uso odontoiatrico dentifrici e cerotti
Agrumi e marmellate di tali frutti. Prodotti di pasticceria: biscotti di cioccolata, canditi, gelati, gomme da masticare, aperitivi analcolici, Coca Cola, thè profumati e vermouth. Prodotti per la chirurgia e odontoiatria (l’Eugenolo diffuso analgesico per uso dentistico e di derivazione dal Balsamo del Perù) ed il laboratorio di analisi
Spezie: salse a base di chili, curry, ketchup, prodotti a base di cannella, vaniglia e chiodi di garofano
Prodotti quali gli oli da taglio.Gli alimenti che contengono tale balsamo possono causare se ingeriti riacutizzazione di dermatite.
Il Balsamo del Perù è contenuto in alcuni preparati di Propoli (Allergia negli apicultori). Da segnalare una cross-reattività tra Balsamo del perù, altri Balsami aromatici, Benzil Benzoato e acido Benzoico.
Diagnosi di dermatite allergica da contatto al balsamo del Perù
La diagnosi si basa esclusivamente sui patch test o test epicutanei a lettura ritardata