Orticaria bambini: cause, come curare, quali forme
Anafilassi da allergia alimentare – Quali sono fattori rischio?
Anafilassi – shock anafilattico: sintomi, cause, curare, prevenire
Allergia alimentare è ereditaria?

Anafilassi, Shock anafilattico e allergia
Allergie alimentari: attenzione alimenti nascosti
Allergie e carenza vitamina D
Anisakis : allergia o infezione ?
Rischi per chi mangia pesce crudo: Anisakis
L'ingestione di pesce crudo comporta un rischio maggiore di andare incontro ad una infezione gastrointestinale. Infatti la cottura (ma anche il congelamento) riducono la carica di microrganismi e parassiti che possono essere presenti nel pesce. Il piu frequente e pericolosoè l'Anisakis simplex, un nematode che puo essere responsabile sia di gravi infiammazioni della mucosa dell'apparato digerente che di gravi allergie.
Dieta senza glutine: Allergia, Celiachia, sensibilità
La celiachia è sempre più fequente. in tutto il mondo la frequenza è di 1 caso ogni 100-200 persone. La celiachia è più frequente nei familiari di chi ha la celiachia (3-10%). Ma scoprire la celiachia a volte risulta difficile perchè non tutti presentano i sintomi più comuni della celiachia. Chi ha il diabete ha un rischio del 7% di avere la celiachia. I soggetti allergici fino al 3%.In ogni caso la celiachia nasce da una predisposizione ereditaria. Circa il 90% dei pazienti celiaci
presenta l’eterodimero DQ2, mentre la restante parte presenta l’eterodimero DQ8.
Quali sono i sintomi più comuni della celiachia?
I sintomi più frequenti della celiachia sono: