Orticaria bambini: cause, come curare, quali forme

Orticaria nei bambini L'orticaria in età pediatrica si può manifestare, come negli adulti, in due forme: acuta e cronica, associata alla comparsa o meno di angioedema. Orticaria acuta Orticaria da infezione Le infezioni sono la causa più comune...
allergeni

Anafilassi da allergia alimentare – Quali sono fattori rischio?

Anafilassi causata da allergia alimentare rappresenta una grave condizione che, in alcuni casi, può essere anche fatale. In un recente articolo, pubblicato nel numero di Aprile sulla Rivista Allergy, organo della Società Europea di...
reazione allergica

Anafilassi – shock anafilattico: sintomi, cause, curare, prevenire

L'anafilassi è un'emergenza medica e tutti gli operatori sanitari devono riconoscerla subito e curare adeguatamente e velocemente. L'anafilassi è una reazione pericolosa per la vita caratterizzata dalla comparsa rapida e acuta di sintomi che...
Allergia alimentare

Allergia alimentare è ereditaria?

allergia alimentare Le malattie allergiche sono profondamente influenzate dalla genetica. Molti studi hanno dimostrato che la presenza di soggetti allergici fra i familiari aumenta il rischio di diventare allergici , fino al 70 %, nel caso di entrambi i genitori allergici. Molto discussa la possibilità che anche le allergie alimentari siano ereditabili. In un lavoro scientifico , pubblicato recentemente, è stata dimostrata una notevole influenza del fattore "ereditario" nello sviluppo di una allergia alimentare.

Anafilassi, Shock anafilattico e allergia

Anafilassi e shock anafilattico: come si manifesta e che cos'è L'anafilassi e lo shock anafilattico sono la conseguenza di una grave reazione allergica e in pochi minuti, spesso meno di 1-2 ore, possono mettere a...

Allergie alimentari: attenzione alimenti nascosti

Alimenti presenti come ingredienti nascosti possono causare gravi reazioni allergiche Proteine dell'uovo presenti nel grana padano, nelle caramelle, in alcuni vini, persino alcuni farmaci; caseina del latte negli hot-dog; soia presente in salsicce e hamburgher;...

Allergie e carenza vitamina D

una diminuzione di vitamina D si associa ad una maggiore incidenza di alcune forme allergiche. Si è visto che l'uso della adrenalina, utilizzata per l'anafilassi, la cui causa maggiore è l'allergia alimentare, è maggiore nei paesi dove vi è generalmente un deficit di vitamina D

Anisakis : allergia o infezione ?

anisakis pesce crudo allergia Rischi per chi mangia pesce crudo: Anisakis

L'ingestione di pesce crudo comporta un rischio maggiore di andare incontro ad una infezione gastrointestinale. Infatti la cottura (ma anche il congelamento) riducono la carica di microrganismi e parassiti che possono essere presenti nel pesce. Il piu frequente e pericolosoè  l'Anisakis simplex, un nematode che puo essere responsabile sia di gravi infiammazioni della mucosa dell'apparato digerente che di gravi allergie.

Dieta senza glutine: Allergia, Celiachia, sensibilità

La celiachia è sempre più fequente. in tutto il mondo la frequenza è di 1 caso ogni 100-200 persone. La celiachia è più frequente nei familiari di chi ha la celiachia (3-10%). Ma scoprire la celiachia a volte risulta difficile perchè non tutti presentano i sintomi più comuni della celiachia. Chi ha il diabete ha un rischio del 7% di avere la celiachia. I soggetti allergici fino al 3%.In ogni caso la celiachia nasce da una predisposizione ereditaria. Circa il 90% dei pazienti celiaci
presenta l’eterodimero DQ2, mentre la restante parte presenta l’eterodimero DQ8.

Quali sono i sintomi più comuni della celiachia?

I sintomi più frequenti della celiachia sono:

bacio trasmette allergia alimentare grave

Il bacio della morte….allergia trasmessa tra partner

Se una persona mangia un alimento e dopo un lieve lasso di tempo (minuti, generalmente) bacia , anche sulla guancia, un soggetto allergico, in modo grave, a quel cibo, il rischio di una reazione è alto. Sono stati riportati dal 1997 a tutt'oggi moltissimi casi. Arachidi, mela, pesce, kiwi, crostacei sono fra gli alimenti più individuati, ma anche piselli.

Allergia o intolleranza: differenze e rischi

Intolleranza o allergia: un dubbio che nasce dalla diffusione dei test di intolleranza alimentare (come il test citossico, il Vega - test, l'esame del capello) che convincono persone sane di avere una intolleranza ad uno o più alimenti. La verità è che non esistono le intolleranza per alimenti diversi e che poi passano con una semplice dieta !

Allergia grano o intolleranza glutine: non sempre celiachia

allergia grano intolleranza glutineGrano e Glutine: allergia o intolleranza?

L'allergia al grano differisce dalla intolleranza al glutine (celiachia) perchè in questo caso abbiamo una VERA allergia, con le IgE specifiche (anticorpi delle allergie) contro le proteine della farina. Nella celiachia, invece, abbiamo una risposta "immunologica" conro il glutine ma non collegato ad anticorpi IgE ma a cellule.

Articoli recenti

Prurito generalizzato orticaria immagini foto reazioni esantemi

Prurito generalizzato Il prurito rappresenta una condizione molto stressante per chi ne soffre, soprattutto se generalizzato e di durata prolungata . Orticaria come causa di prurito...

Allergia farmaci immagini foto reazioni esantemi orticaria

Reazioni allergiche farmaci La pelle è l'organo più frequentemente interessato dalle reazioni ai farmaci, che possono interessare fino al 10% dei pazienti ospedalizzati e si...

Angioedema – immagini, causa, sintomi, nuove cure, rischio

Angioedema Che cos'è Un improvviso gonfiore che interessa la parte profonda della pelle (derma), che si localizza nelle mucose (labbra, palpebre, genitali) o nel sottocute...
eritema solare

Eritema solare, immagini, scottature solari e danni da raggi ultravioletti

Eritema solare e scottatura (ustione) L'eritema solare è una infiammazione della pelle, dolorosa, calda al tatto, che si localizza nelle zone esposte ai raggi solari....

Cheratosi attinica: immagini, riconoscere, rischi, cura

Cheratosi attinica, detta anche cheratosi senile Che cos'è La cheratosi attinica è una lesione della pelle, spesso ruvida e rilevata. Si manifesta quasi esclusivamente nella zone...

I più seguiti

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Privacy Settings saved!
Impostazioni cookie

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi