Allergia farmaci immagini foto reazioni esantemi orticaria
Reazioni allergiche farmaci
La pelle è l'organo più frequentemente interessato dalle reazioni ai farmaci, che possono interessare fino al 10% dei pazienti ospedalizzati e si presenta nell'1-3% dei pazienti che assumono molti farmaci.
Immediate: orticaria -...
Allergia ciprofloxacina, levofloxacina e moxifloxacina, antibiotici chinoloni
Allergia Antibiotici chinoloni
L'incidenza dell'allergia ai chinoloni è inferiore a quella dei beta-lattamici (penicilline e cefalosporine), ma negli ultimi decenni è stata sempre più segnalata, a causa del suo utilizzo esteso e dell'introduzione della moxifloxacina....
Anafilassi – shock anafilattico: sintomi, cause, curare, prevenire
L'anafilassi è un'emergenza medica e tutti gli operatori sanitari devono riconoscerla subito e curare adeguatamente e velocemente. L'anafilassi è una reazione pericolosa per la vita caratterizzata dalla comparsa rapida e acuta di sintomi che...
Allergia penicilline e cefalosporine: come affrontarle?
Le penicilline sono gli antibiotici più utilizzati al mondo e i primi ad essere scoperti, da oltre 70 anni. Fanno parte della famiglia dei betalattamici, a cui appartengono anche le cefalosporine. In un articolo...
Vaccino Novavax: quale rischio di allergia?
Anche in Italia è disponibile il Vaccino Novavax (noto anche come Nuvaxovid) contro il Covid-19. Si tratta di un vaccino con una composizione più simile ai vaccini tradizionali, rispetto a Pfizer e Moderna. Non...
Allergia a farmaci: quali sono i sintomi e quali farmaci responsabili
L'allergia ai farmaci rappresenta una condizione di grave disagio per il paziente. Bisogna individuare i sintomi della reazione allergica per una diagnosi corretta; importante stabilire quali sono i farmaci più responsabili di reazioni, perchè...
Vaccini Covid e soggetti allergici: 10 Consigli utili
Vaccini per Covid-19 e allergie: 10 domande sulle condizioni di rischio di allergia immediata alla somministrazione della vaccinazione.
Chi ha una allergia alimentare può fare il vaccino Covid?
Allergie alimentari non gravi, senza shock anafilattico, non...
Prezzi Visita dermatologica prove allergiche – test farmaci – Messina
Prezzi Visite e Test Studio Dermatologia e Allergologia Messina
Visita Dermatologica - Allergologica (Prima visita) ......................100 euro
Visita Dermatologica - Allergologica (Controlli successivi )...........70 euro
Visita e prove allergiche per allergie alimentari /respiratorie.........130 euro
...
Allergia a farmaci antinfiammatorie e orticaria
Perchè l'orticaria cronica si aggrava con gli antidolorifici?
L'orticaria cronica è un problema che interessa 1-2 % della popolazione, ma è in costante aumento. Si manifesta con pomfi, rigonfiamenti pruriginosi della pelle , e nel...
Anafilassi, Shock anafilattico e allergia
Anafilassi e shock anafilattico: come si manifesta e che cos'è
L'anafilassi e lo shock anafilattico sono la conseguenza di una grave reazione allergica e in pochi minuti, spesso meno di 1-2 ore, possono mettere a...
Quali farmaci per asma e allergia in gravidanza ?
Asma bronchiale e allergia in gravidanza: problema frequente?
Le allergie respiratorie, asma e rinite allergica, sono molto comuni in gravidanza; oltre il 20% delle donne in gravidanza soffrono di rinte allergica e l'8% di asma...
Penicilline quali sono
Penicilline: quali sono?
Le penicilline possono essere classificate in:
- Naturali : penicillina G o benzilpenicillina
- Semisintetiche (prodotte dall’acido 6-amminopencillanico ) con due gruppi principali:
1. resistenti alle penicillinasi (meticillina e isossazolil-penicilline come l’oxacillina);
2. ad ampio spettro ...