Istamina e dermatiti

Visita Allergologica Messina

Visita Allergologica Messina prenota tel. 3337556395 – 3934510369 – online su mio dottore Visita Allergologica: in cosa consiste La visita allergologica viene eseguita dal medico specialista allergologo. La visita allergologica inizia con la descrizione dei sintomi...
reazione allergica

Anafilassi – shock anafilattico: sintomi, cause, curare, prevenire

L'anafilassi è un'emergenza medica e tutti gli operatori sanitari devono riconoscerla subito e curare adeguatamente e velocemente. L'anafilassi è una reazione pericolosa per la vita caratterizzata dalla comparsa rapida e acuta di sintomi che...
prurito sintomo dermatiti

Prurito: cause, malattie pelle, cure

Prurito Cosa significa, quali sono le cause Il prurito è un sintomo frequente delle malattie della pelle. Si intende una sensazione sgradevole che stimola la necessità di grattarsi. In conseguenza del grattamento si possono creare dei...
Allergia sintomi

Allergia: sintomi e diagnosi – allergia immediata e ritardata

Allergia: cosa significa Allergia è un termine che indica una reazione del nostro organismo nei confronti di una sostanza (alimento, farmaco, cosmetico, ecc)  generalmente tollerata da tutti gli altri soggetti. La reazione può essere di...

Anafilassi, Shock anafilattico e allergia

Anafilassi e shock anafilattico: come si manifesta e che cos'è L'anafilassi e lo shock anafilattico sono la conseguenza di una grave reazione allergica e in pochi minuti, spesso meno di 1-2 ore, possono mettere a...

Dieta senza glutine: Allergia, Celiachia, sensibilità

La celiachia è sempre più fequente. in tutto il mondo la frequenza è di 1 caso ogni 100-200 persone. La celiachia è più frequente nei familiari di chi ha la celiachia (3-10%). Ma scoprire la celiachia a volte risulta difficile perchè non tutti presentano i sintomi più comuni della celiachia. Chi ha il diabete ha un rischio del 7% di avere la celiachia. I soggetti allergici fino al 3%.In ogni caso la celiachia nasce da una predisposizione ereditaria. Circa il 90% dei pazienti celiaci
presenta l’eterodimero DQ2, mentre la restante parte presenta l’eterodimero DQ8.

Quali sono i sintomi più comuni della celiachia?

I sintomi più frequenti della celiachia sono:

Quando si è sensibili al glutine ma non è celiachia

Nella Gluten Sensitivity dopo l’ingestione di glutine compaiono sintomi simili a quelli della celiachia e del colon irritabile ( dolori addominali, meteorismo, diarrea alternata a stipsi) ma alla biopsia non c’è atrofia dei villi intestinali e gli anticorpi della celiachia sono normali.

Allergia o intolleranza: differenze e rischi

Intolleranza o allergia: un dubbio che nasce dalla diffusione dei test di intolleranza alimentare (come il test citossico, il Vega - test, l'esame del capello) che convincono persone sane di avere una intolleranza ad uno o più alimenti. La verità è che non esistono le intolleranza per alimenti diversi e che poi passano con una semplice dieta !

Allergia grano o intolleranza glutine: non sempre celiachia

allergia grano intolleranza glutineGrano e Glutine: allergia o intolleranza?

L'allergia al grano differisce dalla intolleranza al glutine (celiachia) perchè in questo caso abbiamo una VERA allergia, con le IgE specifiche (anticorpi delle allergie) contro le proteine della farina. Nella celiachia, invece, abbiamo una risposta "immunologica" conro il glutine ma non collegato ad anticorpi IgE ma a cellule.

Celiachia

La celiachia: cos'è ?

La celiachia ( o malattia celiaca) è una malattia intestinale causata da una intolleranza permanente (dura tutta la vita) alla gliadina, una frazione del glutine. Il glutine è un insieme di proteine contenute nel frumento, nell'orzo, nella segale e nell'avena, ma anche  nel farro e nel kamut. L'intolleranza al glutine causa gravi danni alla mucosa dell'intestino, che scompaiono eliminando tutti gli alimenti contenenti il glutine (o che sono contaminati)  dalla dieta.

Intolleranza al lattosio sintomi differenza allergia

I sintomi più comuni della intolleranza al lattosio sono gastrointestinali: dolore addominale, crampi addominali diffusi, gonfiore e tensione intestinale, aumento della peristalsi con borborigmi, meteorismo

Intolleranza al lattosio- cosa significa intolleranza lattosio

Intolleranza al lattosio Intolleranza al lattosio: cosa significa? Per intolleranza al lattosio si definisce l’incapacità di digerire il lattosio, zucchero del latte formato dall’unione di una molecola d glucosio ed una di galattosio. Questa condizione clinica...

Articoli recenti

Prurito generalizzato orticaria immagini foto reazioni esantemi

Prurito generalizzato Il prurito rappresenta una condizione molto stressante per chi ne soffre, soprattutto se generalizzato e di durata prolungata . Orticaria come causa di prurito...

Allergia farmaci immagini foto reazioni esantemi orticaria

Reazioni allergiche farmaci La pelle è l'organo più frequentemente interessato dalle reazioni ai farmaci, che possono interessare fino al 10% dei pazienti ospedalizzati e si...

Angioedema – immagini, causa, sintomi, nuove cure, rischio

Angioedema Che cos'è Un improvviso gonfiore che interessa la parte profonda della pelle (derma), che si localizza nelle mucose (labbra, palpebre, genitali) o nel sottocute...
eritema solare

Eritema solare, immagini, scottature solari e danni da raggi ultravioletti

Eritema solare e scottatura (ustione) L'eritema solare è una infiammazione della pelle, dolorosa, calda al tatto, che si localizza nelle zone esposte ai raggi solari....

Cheratosi attinica: immagini, riconoscere, rischi, cura

Cheratosi attinica, detta anche cheratosi senile Che cos'è La cheratosi attinica è una lesione della pelle, spesso ruvida e rilevata. Si manifesta quasi esclusivamente nella zone...

I più seguiti

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Privacy Settings saved!
Impostazioni cookie

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi