Come si manifesta la rinite allergica?

StarnutiLa rinite allergica si manifesta con starnuti, secrezione nasale acquosa (rinorrea), prurito e sensazione di naso “chiuso”. I disturbi possono essere diversi tra un soggetto allergico e un altro, di intensità e di durata nel tempo. Nei bambini è frequente un movimento ripetuto di strofinamento del naso con la mano , che viene definito “saluto allergico”. Frequentemente il disturbo nasale si accompagna a prurito agli occhi e lacrimazione (rinocongiuntivite allergica). Se l’allergia è scatenata da una sensibilizzazione ai pollni si parlerà di pollinosi

Articolo precedenteAnestetici locali causano allergia?
Articolo successivoCome si fa diagnosi di rinite allergica?