Indice
Diagnosi rinite allergica
Per fare diagnosi di rinite allergica bisogna dimostrare una “sensibilizzazione” verso uno o più “allergeni“. Questo riscontro avviene attraverso le prove allergiche cutanee, che risultano essere il modo più rapido ed economico, attraverso la metodica del prick test. In questo modo è possibile accertare verso quali sostanze il soggetto è sensibilizzato (allergico). Prima delle prove va sospesa la terapia antistaminica. Se le prove cutanee avessero esito negativo/dubbio o gli antistaminici non possono essere sospesi, si può eseguire un dosaggio degli anticorpi dell’allergia (IgE specifiche), attraverso un semplice esame del sangue.