Indice
Eczema mani: prevalenza e cause
L’eczema della mano è una malattia infiammatoria della pelle che coinvolge prevalentemente il dorso e il palmo delle mani. E’una condizione potenzialmente cronica, molto comune con una prevalenza di circa il 14% nella popolazione generale. La possibile causa è multifattoriale, per una miscela di fattori esterni, come sostanze irritanti o allergeni , sia interni come la predisposizione genetica della dermatite atopica.
Perchè la dermatite atopica predispone all’eczema cronico
La dermatite atopica è una malattia in cui vià una tendenza alla secchezza cutanea, a causa della tendenza ad una costante perdita di acqua, per una predisposizione genetica. A causa di questa secchezza si interrompe quella barriera, rappresentata dalla pelle, e questo farvorisce il passaggio di sostanze irritanti o di allergeni.
Perchè si manifesta?
I fattori esterni associati ad una eventuale dermatite atopica danneggiano e alterano la struttura e la composizione dello strato corneo, con un cambiamento profondo della pelle che interrompe la barriera cutanea, creando le condizioni per lo sviluppo della dermatite eczematosa della mano.
Esiste una predisposizione genetica?
Diversi studi hanno dimostrato che alcuni geni possano aumentare il rischio creare una protezione per la comparsa dell’eczema della mano. La mutazione nel gene della filaggrina, in combinazione con l’atopia, influisce negativamente sul decorso della malattia dell’eczema della mano.
Perchè è importante la prevenzione
Esiste un impatto economico e sociale molto ellevato dell’eczema della mano, che può portare alla perdita del lavoro. Rilevanti sono gli effetti psicologici sulla qualità della vita delle persone con eczema cronico delle mani. La diagnosi precoce e l’intervento tempestivo sono fondamentali per ridurre la probabilità di progressione verso l’eczema cronico della mano.
Quando l’eczema delle mani si definica cronico
La cronicità dell’eczema della mano è definita dalla durata di almeno tre mesi o di almeno 2 recidive all’anno. L’eczema cronico può provocare, nel tempo, una resistenza al trattamento locale.
Quali sono le forme cliniche?
L’eczema delle mani può presentarsi don diversi aspetti:
-
eczema della mano ipercheratosico
-
eczema della mano vescicolare o disidrotico (pompholyx)
-
dermatite cronica dei polpastrelli (pulpite)
-
eczema della mano nummulare
-
eczema della mano secca e fessurata
Attività lavorative e cause esterne responsabili
-
Esistono delle attività lavorative che espongono al contatto con fattori scatenanti
-
Lavori come parrucchieri e artisti che applicano tinture ed henné sono a rischio di dermatite della mano.
-
Anche I lavoratori delle concerie che lavorano a contatto con la pelle (bicromato potassio) sono esposti a sostanze chimiche che comportano un rischio maggiore di dermatite da contatto
-
Le sarte hanno un rischio maggiore di eczema alle mani a causa della loro esposizione al nichel presente in forbici, spilli e aghi
-
Addetti alla manipolazione degli alimenti. Cuochi e addetti alla ristorazione sono categorie a rischio. Operai di una fabbrica di spezie perché il loro lavoro richiede un contatto fisico significativo con delle spezie. La reazione dermatologica più comune alle spezie e ai loro oli essenziali è segnalata come dermatite da contatto irritante, sebbene possa derivarne anche una dermatite allergica da contatto. Le spezie che sono agenti causali comuni includono chiodi di garofano, cannella, noce moscata, zenzero, aglio, pimento (pepe della Giamaica) e paprika
Scoprire la causa
