Indice
Mappatura Mappa Nei Messina prenota 3337556395 – 3934510369 – online su mio dottore
Mappatura o mappa dei nei sono termine spesso utilizzati per indicare un esame della pelle che ha lo scopo di eseguire una efficace prevenzione sia dei melanomi che di tutti i tumori della pelle. La mappatura consente di studiare anche le malattie infiammatorie della pelle, le dermatiti e, a forte ingrandimento, anche la presenza di parassiti, causa di malattie contagiose. La mappa dei nei si esegue con il dermatoscopio portatile o con il videodermatoscopio digitale ad epiluminescenza, che consente di salvare tutte le immagini, attraverso il collegamento a computer dedicati. La dermatoscopia è un esame non doloroso, senza alcun rischio, privo di effetti collaterali. Preferibile eseguirlo qunado la pelle non è particolarmente abbronzata.
Che cos’è la dermatoscopia? A cosa serve?
L’esame dei nei o nevi , attraverso particolari apparecchi, portatili o collegati a computer, è diventato un accertamento diagnostico molto importante e sempre più popolare. Questo perchè alcuni nei possono trasformarsi, raramente, in malattie molto gravi come il melanoma. L’esame ad occhio nudo non consente una corretta individuazione dei nei “pericolosi” e quindi a rischio di trasformarsi in melanomi, se non in fase molto avanzata. Invece attraverso il dermatoscopio, utilizzato da uno specialista dermatologo con una certa esperienza, è possibile migliorare notevolmente la diagnosi precoce.


Autoesame dei nei
Importante anche l’autoesame dei nei: effettuare periodicamente l’autoesame della cute, senza tralasciare la zona ano-genitale ed il cuoio capelluto, può aiutare a riconoscere i nei “sospetti” da segnalare al dermatologo. In caso di cambiamento delle dimensioni, forma o colore di un nevo preesistente o della comparsa di un nuovo nevo che mostri caratteristiche diverse da quelle degli altri nei gia’ presenti bisogna sottoporsi tempestivamente a nuova visita dermatologica.
ABCDE – metodo per capire se un neo è diventato pericoloso
La regola ABCDE è un metodo che viene utilizzato sia dal dermatologo, durante i vari controlli con dermatoscopia (mappatura o mappa nei), si dallo stesso paziente quando fa un autocontrollo dei propri nei:
A: Asimmetria
Le due metà del neo devono essere simili tra di loro.
B: Bordi
Controllare la regolarità del contorno del nevo. Se
C: Colore
Cambiamento del colore oppure una presenza di più colori è segno di cambiamento, importante
D: Dimensioni
Se il neo ingrandisce ma anche se tende a scomparire va riferito al dermatologo
E: Evoluzione
Qualunque cambiamento, anche della superficie del neo, se sanguina, se aumenta di spessore, diventa palpabile, è un campanello di allarme che richiede un controllo dermatologico urgente
La Dermatoscopia o videodermatoscopia
Oggi esistono degli apparecchi sempre più sofisticati. La particolarità è quella di esaminare con speciali lenti che non solo ingrandiscono la visione del neo ma, utilizzando un liquido tra la pelle e lo strumento, permettono di analizzare in profondità la lesione (Epiluminescenza. Questo consente un esame molto accurato e che aumenta notevolmente l’accuratezza della diagnosi.