Nichel allergia: bambini e giocattoli

nichel giocattoloNichel allergia nei bambini: i giocattoli possono provocare dermatite da contatto.

In questo articolo, pubblicato a dicembre 2009 su Dermatitis, Rivista della American Contact Dermatitis Society, è stato rilevata la presenza significativa di nichel (o nickel), tale da provocare allergia, nei giocattoli presenti nei negozi degli States. A scoprirlo sono stati i genitori , che hanno collaborato alla ricerca , grazie all’uso del test del DMG (dimethylglyoxime ), che permette di svelare la presenza di nichel, fino a 0, mg per cm2 . La quantità risontrata non solo è capace di provocare una sensibilizzazione da contatto al nickel ma di provocare dermatite persistente.

Cause di nichel allergia nei bambini

La maggior parte di allergia cutanea al nichel nei bambini è stata associata al contatto come bigiotteria usata nei costumi, montatura di occhiali, fibbie di cintura, bottoni di jeans, bottoni, chiavi, e monete. Soprattutto le chiusure metalliche dell’abbigliamento di bambini sonostate considerate come la maggiore fonte di ioni di nichel rilasciabile e potenzialmente sufficiente per dare luogo a reazioni di allergia al nichel. In paesi che hanno ridotto l’uso di nichel negli beni di consumo, come la Danimarca, è stato dimostrata una riduzione della nichel allergia nei bambini e nei giovani sotto i 20 anni. L’attenzione ora si sposta sui giocattoli.

 

Hsu JW, Jacob SE.
Children’s toys as potential sources of nickel exposure.
Dermatitis. 2009 Dec;20(6):349-50.

 

 

Articolo precedenteBicromato potassio e alimenti che contengono cromo
Articolo successivoOrticaria colinergica: allergia al sudore?