Indice
Orticaria acuta cause
Le cause della orticaria acuta possono essere :
– una allergia alimentare o una reazione avversa ad alimenti
– una reazione a farmaci (allergica ma anche cone reazione avversa)
– una reazione allergica a puntura di insetto (imenotteri, cioè api, vespe o calabroni; raramente altri insetti, come le zanzare, possono dare forme gravi)
– una allergia da contatto a sostanze verso cui si è sensibili (esempio il lattice, ma anche acari della polvere, sostanze chimiche ecc.).
Spesso non è possibile individuare la causa della orticaria acuta perchè non viene stabilito un rapporto temporale con il fattore scatenante. Diventa importante l’ANAMNESI, la raccolta dei dati clinici, fatta subito dopo l’episodio per risalire ad alimenti ingeriti nelle ultime 24 ore, medicinali assunti nelle ultime 24-48 ore e tutto ciò che si è fatto nelle ore precedenti la crisi : attività fisica, doccia, attività lavorativa, esposizione a sostanze chimiche, contatto con guanti, visite mediche, esami medici ecc.
Spesso l’orticaria acuta si accompagna a edema profondo della cute , con rigonfiamento delle palpebre (spesso una sola) , delle labbra, ma anche di mani, piedi, orecchie, ecc.