Indice
Orticaria colinergica : siamo allergici al sudore?
L‘orticaria colinergica è una condizione abbastanza frequente, perchè interessa molti soggetti, soprattutto giovani (fino al 20-30%), anche se in forma lieve. Si tratta di una orticaria , quasi sempre non grave, ma molto fastidiosa. Rappresenta il 20 % di tuute le orticarie fisiche. Come tutte le forme di orticaria fisica, anche per la orticaria colinergica non c’è nessun rapporto con allergia di alcun tipo. La causa scatenante è rappresentata da un aumento della temperatura corporea, generalmente indotta da una sudorazione. La doccia, una corsa, ma anche uno stato emozionale può causare la comparsa di pomfi.
Orticaria colinergica : quali condizioni scatenano la comparsa di pomfi ?
Generalmente l’orticaria colinergica compare dopo:
– esercizio fisico (corsa, nuoto, danza, ma anche una attività lieve o moderata, soprattutto se molto coperti da vestiti )
– bagno o doccia calda (i pomfi compaiono poco dopo la fine)
– sauna o ambienti surriscaldati
– emozione
– ingestione di cibi piccanti o di alcoolici
– febbre (molto raramente)
L’orticaria compare generalmente entro 10-15 minuti dallo stimolo e dura per 30 minuit, ma anche fino a 3 ore. I pomfi sono abbastanza piccoli e sono localizzati soprattutto al torace, alle braccia e alle cosce. Il prurito è sempre presente, precede i pomfi e spesso interessa anche il cuoio capelluto. Migliora (di solito) durante il periodo estivo e, in alcuni soggetti, si manifesta solo durante il periodo autunnale. Esiste una estrema variabilità fra un soggetto all’altro, sia come tipo di stimolo (alcuni solo dopo la doccia, altri dopo un cibo o uno stress) che come intensità.
Orticaria colinergica: può essere pericolosa come la “vera” orticaria allergica ?
Raramente si può accompagnare a cefalea, lacrimazione, bruciore agli occhi, starnuti, difficoltà a respirare, nausea, vomito. Sono casi abbastanza rari e , ovviamente, in questi casi va instaurato un trattamento preventivo.