Orticaria colinergica terapia nuova

orticaria allergia sudore colinergica

Orticaria colinergica e allergia al sudore : una nuova cura?

L’orticaria colinergica è una dermatite molto frequente, basata sulla comparsa di pomfi dopo una sudorazione, in seguito ad esercizio fisico, ambienti caldi, saune, emozione, bagno caldo, ecc.

Questa forma di orticaria si manifesta soprattutto nei giovani e può essere molto fastidiosa, soprattutto per l’intenso prurito e la comparsa dei pomfi, che possono persistere per 20-40 minuti. Nelle forme più gravi si può associare ad emicrania e starnuti. La causa è sconosciuta, anche se negli ultimi anni un gruppo di ricercatori giapponesi ha avanzato la teoria che esista una vera allergia a un componente del sudore.

 

Orticaria colinergica: un vaccino a base del proprio sudore

Gli studiosi che hanno dimostrato questa teoria della “allergia” a un componente del sudore, hanno poi studiato una terapia basata su una desensibilizzazione verso lo stesso sudore. Lo studio è stato eseguito su 6 pazienti, che non rispondevano alla cura classica con gli antistaminici,  e si è basato su iniezioni sottocutanee di componenti del proprio sudore. La cura è risultata efficace in 5 dei 6 casi.

Articolo precedenteIgE totali cosa sono e quali sono i valori normali
Articolo successivoEczema mani cronico nuova cura