prove allergiche danno certezze?

Le prove allergiche cutanee (prick test) nel caso di un sospetto di rinite allergica, dimostrano uno stato di sensibilità verso un particolare allergene (acari, pollini, muffe, epitelio di gatto, cane ecc.). Ma vi deve essere una correlazione con i sintomi riferiti per concludere che la vera causa della rinite è la sostanza a cui il paziente è allergico. Può accadere che le prove dimostrino una sensibilità verso diverse sostanze (allergeni) ma i sintomi sono scatenati solo da alcune.

Articolo precedenteCome si fa diagnosi di rinite allergica?
Articolo successivoBalsamo del Perù: dermatite allergica da contatto