Resina-p-ter-butilfenolformaldeidica dermatite allergica da contatto

scarpe allergia resina-p-ter-butilfenolformaldeidica dermatite RESINA-p-TER-BUTILFENOLFORMALDEIDICA : dermatite allergica da contatto a calzature

Il rischio di allergia alla resina-p-ter-butilfenolformaldeidica viene da pelle e cuoio, quindi scarpe e oggetti in pelle e cuoio (cinture, borse di pelle, cinturini per orologio, etc). La resina infatti è contenuta nei mastici a base di neoprene, che vengono impiegati soprattutto per la produzione di scarpe, anche per attività sportive. La resina-p-ter-butilfenolformaldeidica può causare allergia da contatto sia negli operai che lavorano nelle aziende produttrici di tali oggetti (nei quali la resina provoca una dermatite alle mani), sia nei soggetti che indossano calzature in cui sia stata impiegata la resina (dermatite dei piedi) o oggetti in cuoio, come ad esempio il cinturino dell’orologio (dermatite dei polsi). Questi mastici sono impiegati anche nell’industria automobilistica (per fissare guarnizioni) ed aeronautica.

La Resina-p-ter-butilfenolformaldeidica è un accelerante nei processi di vulcanizzazione delle resine epossidiche.

 

{jcomments on}

Articolo precedenteResina epossidica – Dermatite allergica da contatto
Articolo successivoDisperso giallo 3