Allergia Disperso BLU Tessuti dermatite da contatto

Disperso BLU 124 e allergia ai tessuti

Il Disperso Blu è un colorante ampiamente utilizzato nell’industria tessile, altamente liposolubile e quindi in grado di entrare bene a livello cutaneo provocando molte sensibilizzazioni. Il nome commerciale è serisol Blu 3Dr, usato per colorare fibre sintetiche (acetato, Triacetato poliestere, acrilico). È utilizzato per colorare biancheria anche di basso costo (in nailon ecc) su tali fibre specie sintetiche si fissa in modo instabile liberandosi a contatto con la pelle. Da reazioni crociate con il Disperso blu 106.

CONSIGLI per pazienti con dermatite allergica da contatto al Disperso Blu :

Usare indumenti specie se sintetici privi di Disperso blu

Far attenzione a non lavare assieme indumenti con tale colorante con altri che ne sono privi.

Preferire biancheria intima di cotone non colorata

Articolo precedenteMercaptobenzotiazolo e allergia alla gomma
Articolo successivoAllergia a cosmetici: attenti all’INCI