Tiurami mix allergia: cosa sono e dove sono contenuti
I tiurami mix sono una miscela di 4 sostante (Dipentametilene tiuram disolfuro 0.25% – Tetraetil tiuram disolfuro 0.25% – Tetrametil tiuram disolfuro 0.25% – Tetrametil tiuram monosolfuro 0.25%) responsabili della allergia alla gomma e, quindi, a tutti proditti che la contengono.
Oltre che nella gomma dove sono presenti i tiurami Mix ?
I tiurami mix sono utilizzati come antimicromici in molti altri composti di uso quotidiano:
Antabuse (Disulfiram) – Adesivi – Palloncini – Cavi – Preservativi – Dighe dentali – Membrane – Cuffie – Elastici – fili Elettrici -Antimicotici Guanti – maniglie – Tubi – Suolette delle scarpe – Spugne per trucco – materassi – Dispositivi medici – Apparecchiature per dialisi renale – Bigodino per ciglia in gomma – Cuscini di gomma – Fogli di gomma – Gomma nell’abbigliamento, occhiali di sicurezza –Shampoo – Scarpe da ginnastica – Sapone – Applicatori di trucco spugna – Costumi da bagno – Racchette da tennis – Scarpe da tennis – Pneumatici – giocattoli -Tubi di gomma
Chi ha una dermatite allergica da contatto alla gomma ….
deve evitare l’uso, anche per brevi periodi, di guanti di gomma e di calzature di gomma. I guanti possono essere sostituiti con quelli di polivinile. Le scarpe possono essere sosituite con quelle di cuoio o di poliuretano (suola). Tutti gli elastici dei capi di abbigliamento dovranno essere sostituiti con quelli di lycra (poliuretano).Evitare il contatto diretto e prolungato con oggetti di gomma sia in casa che in automobile sia al lavoro sia durante l’attività sportiva. Anche un contatto con le manopole di una moto o di un motorino possono provocare una riacutizzazione della dermatite. Utilizzare sostituti della gomma come la plastica, cuoio ecc
Evitare bendaggi gommati o con cerotti che contengano derivati del MBT o dei tiurami.